L’uomo, come ogni essere vivente, è naturalmente portato a cercare il proprio cibo.
L’assunzione degli alimenti è un fenomeno discontinuo, mentre l’utilizzazione dei nutrienti è un fenomeno che dura tutta la vita anche se con modalità e intensità variabile a livello cellulare.
La Scienza dell’Alimentazione classifica gli alimenti dal punto di vista chimico – fisico, ne analizza la composizione bromatologica e la suddivisione in nutrienti principali, macroelementi, microelementi e vitamine.
Studia la funzione degli alimenti e le funzioni metaboliche svolte dagli stessi all’interno dell’organismo.
E’ compito invece della FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE quello di studiare i processi fisico-chimici, umorali ed endocrini indotti dai nutrienti.