I nutrizionisti spesso raggruppano i nutrienti in due sottoclassi, i macronutrienti e micronutrienti.
I macronutrienti si riferiscono a quei nutrienti che vanno a costituire la maggior parte del consumo e contribuiscono con l’energia alla dieta. I macronutrienti includono carboidrati, grassi, proteine e alcool. A volte l’acqua è anche considerata un macronutriente.
Tutti gli altri nutrienti vengono consumati in quantità minori e sono etichettati come micronutrienti.
- Parliamo di...
- Le basi della nutrizione umana
- Valutazione dello stato nutrizionale
- Il comportamento alimentare
- Nutrizione e attività fisica
- Nutrizione e genoma
- Terapia funzionale in condizioni fisiologiche
- Terapia funzionale in condizioni patologiche
- Nutrizione ed evidenze scientifiche
- Mondo donna
- Protocollo Dietosystem
- News
- Servizi
- Chi siamo
- Contatti