I lipidi a flusso lento sono acidi grassi saturi a lunga catena carboniosa; colesterolo.
Gli ioni Ca2+ gli ioni Mg2+ e gli ossalati, tendono a formare con gli acidi grassi saturi dei saponi e/o dei sali che risultano insolubili e quindi non assorbibili.
Anche il colesterolo necessita delle sostanze contenute nella bile per poter essere assorbito, e il suo coefficiente di utilizzazione digestiva varia dal 20 al 50%.

- Parliamo di...
- Le basi della nutrizione umana
- Valutazione dello stato nutrizionale
- Il comportamento alimentare
- Nutrizione e attività fisica
- Nutrizione e genoma
- Terapia funzionale in condizioni fisiologiche
- Terapia funzionale in condizioni patologiche
- Nutrizione ed evidenze scientifiche
- Mondo donna
- Protocollo Dietosystem
- News
- Servizi
- Chi siamo
- Contatti