Si tratta di una metodica non invasiva, semplice, con tempi di applicazione di 5-10 minuti. Si basa sulla rilevazione di una resistenza indotta dal passaggio di una corrente di tipo alternato nel corpo o nei singoli distretti corporei (Arti inferiori, Arti superiori, Tronco, Torace) a frequenze predeterminate. Tale resistenza o impedenza, dipende dal contenuto in acqua dell’organismo (TBW) e dalla distribuzione ionica della medesima nei vari spazi:
Intracellulare, Extracellulare e Trans-cellulare.
L’utilizzo della multifrequenza, cioè di strumenti in grado di far passare correnti alternate con frequenze oscillanti da 1KHz a 100KHz, è secondo recenti acquisizioni, foriero di interessanti approfondimenti sulla FFM, riguardanti la determinazione della:
- BCM (BODY CELL MASS
- ECM (EXTRACELLULAR MASS)
Infatti:
A 1Khz la corrente non passa attraverso la membrana cellulare e quindi la misura di resistenza ottenuta è relativa solo a ECM.
A 50Khz la corrente attraversa la membrana cellulare e rileva i compartimenti intra ed extra equivalenti alla TBW corporea.