Cancro colon-retto e adiposità


Il cancro del colon-retto (CRC) è il terzo tumore più comune e la seconda causa di morte correlata al cancro in tutto il mondo. Nel 2020, ci sono stati più di 1,9 milioni di casi di CRC di nuova diagnosi e 935.000 decessi causati da CRC.
La maggior parte dei CRC deriva da adenomi. Pertanto, la diagnosi precoce e la rimozione degli adenomi colorettali è importante per prevenire il CRC.
E’ importante pre-selezionare i pazienti ad alto rischio di CRC per ottimizzare la colonscopia, uno strumento efficace per lo screening e la rimozione delle lesioni precursori del CRC.
È noto che diversi fattori di rischio aumentano il rischio di CRC, tra cui abitudini alimentari non sane, una ridotta attività fisica, un forte consumo di alcol e di carne lavorata, l’abitudine al fumo.
Sebbene l’incidenza degli adenomi colorettali aumenti con l’obesità, il ruolo della composizione corporea è ancora sconosciuto.
Lo studio
I ricercatori hanno arruolato retrospettivamente pazienti di età compresa tra 50 e 75 anni sottoposti a colonscopia e analisi dell’impedenza bioelettrica (BIA) per un controllo sanitario dal 2017 al 2019. Con la BIA hanno ricavato l’indice del muscolo scheletrico (SMI), l’indice di massa grassa (FMI) e l’indice di grasso viscerale (VFI).
Sono stati calcolati il rapporto muscolo/grasso (MFR) e il rapporto massa muscolare scheletrica/area adiposa viscerale (SVR).
Tra 15.102 pazienti, 6605 (43,7%) presentavano adenomi.
SMI, FMI, MFR, VFI e SVR erano tutti associati al rischio di adenomi e adenomi ad alto rischio nel modello aggiustato per età e sesso. L’associazione tra VFI e adenomi era significativa nei pazienti non obesi, suggerendo l’importanza delle valutazioni della composizione corporea in questi partecipanti.
Quando ulteriormente aggiustato per i fattori metabolici e dello stile di vita, il VFI era l’unico fattore significativamente associato al rischio di adenomi colorettali e adenomi ad alto rischio.
Significato clinico
Tra i vari indici corporei, VFI era l’indice più importante associato allo sviluppo dell’adenoma colorettale. Occorre prestare maggiore attenzione al grasso viscerale quando esiste il rischio di adenomi colorettali.

Cancro al colon, consumo di frutta secca e migliore sopravvivenza
Cancro colorettale sempre prima