Iperglicemia nelle donne influenza effetto della dieta


I rischi per la salute associati all’obesità differiscono sostanzialmente a seconda della distribuzione del tessuto adiposo.
Contrariamente all’accumulo di grasso sottocutaneo periferico, l’eccesso di grasso viscerale (ossia l’obesità addominale) è fortemente associato a complicanze legate all’obesità, tra cui insulino-resistenza, iperinsulinemia, iperglicemia, dislipidemia e ipertensione.
La circonferenza della vita, una stima dell’obesità addominale, è positivamente associata all’insulino-resistenza e alla progressione da una ridotta tolleranza al glucosio al T2D. Pertanto, un intervento che prende di mira specificamente l’obesità addominale e la resistenza all’insulina ha importanti implicazioni per la prevenzione delle complicanze.
Lo studio
Come l’iperglicemia influenza la perdita di peso nelle donne obese in premenopausa?
Uno studio recente ha valutato l’impatto di una dieta ipocalorica personalizzata di sei mesi combinata con un esercizio fisico moderato sulla riduzione del peso e sul metabolismo del glucosio nelle donne obese con normoglicemia rispetto alle donne obese con iperglicemia moderata.
I risultati hanno indicato che le pazienti normoglicemiche hanno raggiunto con successo una perdita di peso, che era collegata a una diminuzione del tessuto adiposo e diminuzione del contenuto di area di grasso viscerale e dalla percentuale di grasso corporeo.
Al contrario, la riduzione di peso nelle pazienti con iperglicemia era collegata non solo alla perdita di grasso viscerale ma anche a una diminuzione indesiderata della massa muscolare scheletrica, nonché dell’acqua intracellulare e corporea totale.
Questi risultati sfavorevoli sono stati osservati nonostante la normalizzazione del metabolismo del glucosio data dalla riduzione statisticamente significativa di glucosio, fruttosamina, prodotti finali della glicazione avanzata e HOMA-IR.
Significato clinico
Nel complesso, i risultati ottenuti indicano l’importanza della misurazione del profilo glicemico nelle donne obese e la necessità di una precoce introduzione di strategie di riduzione del peso prima dello sviluppo dell’iperglicemia.

