Eradicare l’emicrania con la dieta

Una revisione sistematica
emicrania_dieta

L’emicrania è una cefalea di intensità variabile associata a sintomi focali e sistemici. Una dieta chetogenica (KD) o una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati con un aumento proporzionale dei grassi, provoca alterazioni metaboliche cerebrali, che potrebbero essere utili per alcune condizioni neurologiche.

La revisione

E’ stata condotta una revisione sistematica degli studi in letteratura per valutare l’efficacia e la tollerabilità della KD nella prevenzione dell’emicrania negli adolescenti e negli adulti.

I ricercatori hanno analizzato i dati di 10 studi: la maggior parte dei 10 studi selezionati ha riportato che la KD ha ridotto il numero e la gravità degli attacchi di emicrania nei pazienti, con pochi effetti avversi segnalati. L’evidenza sull’efficacia della KD è tuttavia bassa e i ricercatori non arrivano a conclusioni definitive sul fatto che l’effetto finale sia dovuto al trattamento.

Significato clinico

Questo studio rappresenta uno sforzo iniziale per sistematizzare le informazioni sull’efficacia e la tollerabilità della KD e le sue varianti nella prevenzione dell’emicrania.

Bibliografia : Madson C Caminha, Adriana B Moreira, Filipe C Matheus et al

mar 26 ottobre 2021
Condividi su :
VEDI ANCHE
le-dipendenzeQuale dieta contro l’emicrania?
Le scelte alimentari dei pazienti con emicrania si differenziano per qualità, composizione, modello e quantità di consumo dei componenti dietetici.
mar 2 marzo 2021
emicrania_dietaNiente mal di testa
L'integrazione simbiotica migliora l'emicrania, i marcatori di infiammazione, la permeabilità intestinale e riduce il carico di malattia.
mar 18 maggio 2021
Parliamo di ...