Valutazione dello stato nutrizionale
Lo stato di nutrizione di un soggetto è definitivo da composizione corporea, bilancio energetico e funzionalità corporea.

Composizione corporea, bilancio energetico e funzionalità corporea definiscono operativamente lo stato di nutrizione di un soggetto. Lo stato infiammatorio e l’attività fisica possono ulteriormente influenzare tali componenti.
In particolare, la composizione corporea rappresenta il miglior indicatore dello stato nutrizionale a lungo termine. Diversamente, il bilancio energetico, dato dalla differenza tra introito calorico e dispendio energetico, è un indicatore a breve termine. La funzionalità corporea funge da collegamento tra lo stato di salute e lo stato nutrizionale.
Nutrizionista, dietologo e dietista sono le figure preposte alla valutazione dello stato nutrizionale del paziente.
Sei un operatore della salute?
Parliamo di ...
ULTIME NOTIZIE
- La vitamina D fa la differenzaNei soggetti obesi si osserva una inadeguatezza delle concentrazioni sieriche, associata principalmente a insulino-resistenza.Obesità interagisce coi farmaciUna revisione sull'interazione obesità-farmaciProteine del siero di latte negli anzianiAggiungere anni alla vitaChi mangia pasta mangia meglio!Il consumo di pasta è collegato a una maggiore assunzione di nutrienti e a una migliore qualità della dieta