Etichettatura e sicurezza alimentare

L’etichetta alimentare aiuta il consumatore a valutare la qualità e conoscere le caratteristiche di un alimento prima di acquistarlo. Per il consumatore, l’etichetta alimentare ha la stessa funzione dell’etichetta di un vestito.
Saper valutare l’autenticità e la correttezza delle informazioni fornite è di fondamentale importanza per analizzare l’affidabilità del prodotto acquistato e del produttore che produce e commercia l’articolo.
L’etichetta alimentare rappresenta uno degli strumenti più importanti che i consumatori hanno a disposizione per tutelarsi e per fare scelte alimentari sane e consapevoli.
Un’etichetta alimentare riporta informazioni sul contenuto nutrizionale di un prodotto e fornisce indicazioni che consentono di comprendere come gli alimenti concorrono a una dieta corretta ed equilibrata.
L’etichettatura e la sicurezza alimentare sono normate dal Regolamento (UE) 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.
- Linee guida dietetiche italianeÈ stata pubblicata la revisione delle Linee Guida per una sana alimentazione che raccoglie e aggiorna consigli e indicazioni alimentariL’etichetta anti obesitàLa nuova etichetta informativa arricchita NutrInform Battery sembra una valida strategia e un valido strumento per ridurre l'obesità e i disturbi corr...Sicurezza alimentare sinonimo di saluteLa Giornata Mondiale della sicurezza alimentare ha come scopo quello di aiutare a prevenire, rilevare e gestire i rischi di origine alimentare