Struttura e reazioni del corpo umano

Quotidianamente, attraverso il nostro corpo, svolgiamo attività in costante equilibrio tra loro. Ad esempio, a seguito di un’attività fisica intensa sentiamo la necessità di introdurre acqua e alimenti che consentano di recuperare l’energia spesa e ricostituire le molecole consumate durante l’attività.
Questo complesso insieme di attività coinvolge il corpo nella sua interezza, passando dalle cellule, agli organi fino agli apparati.
A ciascuno di questi livelli avvengono una serie di reazioni chimiche che possono essere equiparate alle reazioni che si svolgono all’interno di un laboratorio chimico.
Il nostro corpo, come un laboratorio, è ben definito nella sua struttura e tutte le reazioni che lo caratterizzano avvengono in precisi momenti e secondo definite sequenze che consentono il mantenimento di un equilibrio costante che serve ad assicurare il corretto funzionamento dell’organismo.
- Nutrire la luciditàLa manipolazione acuta della nutrizione può influenzare il processo decisionale rischioso, modulando gli aminoacidi plasmatici e quindi i neurotrasmet...Microbiota e anoressiaCome impatta il digiuno sull’asse intestino-cervelloPnei e Alimentazione: il ruolo nell’immunoregolazioneRegolare l’equilibrio acido-baseDesk-eating e snaking: attenti al peso!Alcuni comportamenti alimentari, oggigiorno consueti nelle popolazioni a stile di vita occidentale, e che sono maggiormente accentuati negli adolescen...