Il metabolismo energetico

I nutrienti provenienti dalla digestione degli alimenti vengono assorbiti, passano nel sangue e vengono assimilati da tutte le cellule dell’organismo. In questo modo possono essere utilizzati come fonte di energia per il mantenimento delle funzioni vitali e per garantire la crescita e lo sviluppo del soggetto.
I nutrienti, per essere utilizzati, devono subire una serie di reazioni chimiche che nel complesso prendono il nome di metabolismo. Il metabolismo è fondamentale per fornire energia attraverso la scissione di molecole complesse in molecole più semplici e per sintetizzare le molecole più complesse a partire da molecole semplici.
Respirare, camminare e osservare sono solo alcune delle molteplici azioni rese possibili grazie al metabolismo energetico che avviene in ogni cellula del nostro organismo dove gli enzimi accelerano tali reazioni.
- Cambiamento climatico e obesitàPer ridurre i tassi di obesità bisogna ridurre al minimo il consumo di energia che genera CO2 e altri gas serra e ridurre gli sprechi alimentariQuando misurare i chetoni?La misurazione dei corpi chetonici può fornire approfondimenti metabolici per guidare la gestione della malattia e ottimizzare la perdita di pesoChetogenica dopo trauma cranicoUno studio sperimentale fornisce la prima prova che la dieta chetogenica riduce la mortalità precoce in seguito a una lesione cerebrale traumatica