Ossa e metabolismo: la scoperta

L’osteocalcina viene sintetizzata dagli osteoblasti, cellule responsabili a loro volta della sintesi ossea. L’ormone si accumula nelle ossa e poi, attraverso una serie di reazioni chimiche, viene rilasciato nel sangue. Quando viene prodotta negli osteoblasti, l’osteocalcina è in forma inattiva, scopo della ricerca è stato comprendere come l’osteocalcina diventi attiva per essere in grado di svolgere il suo ruolo una volta rilasciata in circolo. Il laboratorio IRCM ha dimostrato che è necessario un enzima che agisce da “forbice molecolare”, in quanto l’osteocalcina inattiva presenta una sequenza in più dell’osteocalcina attiva, e questo enzima prende il nome di furina.
Una delle funzioni dell’osteocalcina è aumentare la produzione di insulina, che a sua volta riduce i livelli di glucosio nel sangue; si è dimostrato inoltre la sua protezione dall’obesità, in quanto coinvolta nel controllo (in questo caso in aumento) della spesa energetica dell’organismo. Gli studi hanno evidenziato infatti che, per alcune persone, i cambiamenti nelle concentrazioni di sangue di osteocalcina rallentavano o bloccavano lo sviluppo del diabete.
Lo studio inoltre ha mostrato che in assenza dell’enzima furina, l’osteocalcina prodotta resta inattiva e non viene rilasciata, e ciò portava immediatamente ad un aumento dei livelli di glucosio nel sangue e una riduzione della spesa energetica e della produzione di insulina.
La metodologia Pneisystem pone da anni una rilevante attenzione allo stato di salute dell’osso in molteplici quadri clinici, anche quando apparentemente l’osso sembra non essere coinvolto, e le convinzioni alla base di questo approccio sono avvalorate da studi come questo. Viene tenuto conto del mantenimento osseo sia a livello terapeutico sia di screening diagnostico, attraverso esami quali la densitometria ossea ad ultrasuoni o la DEXA.
La PneiSystem Academy ha come mission la divulgazione del concetto di terapia incentrata su 4 pilastri fondamentali:
– Ottimizzare le risorse psichiche attraverso l’apprendimento delle tecniche più moderne di gestione dello stress.
– Insegnare come compilare una dieta personalizzata in chiave antiossidante e antinfiammatoria
– Potenziare l’asse psico-immunologico attraverso il movimento, in particolare la danza (Pneisystem Equilibrium Dance)
– Saper selezionare i migliori integratori/fitoterapici/nutraceutici/principi della low dose medicine e comporre un piano terapeutico centrato sulla persona.
Per informazioni più dettagliati sulla metodologia Pneisystem e sul Master in Pnei e Pneisystem, contatta l’Academy al n. 3276626977 o tramite mail all’ indirizzo info@pnei4u.com.
