Menopausa: l’estratto fermentato di trifoglio rosso ne contrasta i sintomi

Isoflavoni e probiotici combinati nel trifoglio rosso, riducono potenzialmente i sintomi vasomotori della menopausa, secondo i ricercatori del Dipartimento di Endocrinologia e Medicina Interna e del Dipartimento di Medicina Clinica presso l’Aarhus University e Aarhus University Hospital. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla rivista PLOS One.
Lo studio ha anche riscontrato che l’estratto riduce la demineralizzazione ossea e conseguente osteopenia avanzata che colpisce solitamente la donna durante la menopausa.
Sembra essere il processo di fermentazione dell’estratto del trifoglio rosso a fare davvero la differenza, poiché la fermentazione dell’acido lattico aumenta la biodisponibilità dei composti simili ad estrogeni (noti come isoflavoni o fitoestrogeni) che il trifoglio rosso possiede in abbondanza; la sfida con gli isoflavoni riguarda la loro incapacità di attraversare l’intestino senza entrare in circolo. Questo problema viene bypassato quando l’estratto del trifoglio rosso viene sottoposto a un processo di fermentazione, che separa le molecole di zucchero dagli isoflavoni, aumentandone così la biodisponibilità.
Un’ottima integrazione deve infatti sempre attenzionare la reale biodisponibilità di un composto/principio attivo perché esso risulti davvero efficace.
La metodologia Pneisystem da tempo sottolinea la crucialità di una somministrazione che risulti davvero biodisponibile e quindi efficace; nel corso “Pnei e nutrizione” appena concluso a Milano, e parte del Master in Pnei e Pneisystem che proseguirà fino a marzo 2018, ha evidenziato il ruolo dei nutraceutici nel trattamento terapeutico e nella prevenzione, dando grande importanza alla sinergia fra composti e alimenti e le formulazioni utili per sfruttare al meglio le loro potenzialità e proprietà.
La PneiSystem Academy ha come mission la divulgazione del concetto di terapia incentrata su 4 pilastri fondamentali:
– Ottimizzare le risorse psichiche attraverso l’apprendimento delle tecniche più moderne di gestione dello stress.
– Insegnare come compilare una dieta personalizzata in chiave antiossidante e antinfiammatoria
– Potenziare l’asse psico-immunologico attraverso il movimento, in particolare la danza (Pneisystem Equilibrium Dance)
– Saper selezionare i migliori integratori/ fitoterapici/nutraceutici/principi della low dose medicine e comporre un piano terapeutico centrato sulla persona.
Per informazioni più dettagliati sulla metodologia Pneisystem e sul Master in Pnei e Pneisystem, contatta l’Academy al n. 3276626977 o tramite mail all’ indirizzo info@pnei4u.com.
