Degenerazione della funzione neuronale: nuovo enzima target

Sembra infatti che Axed sia in grado di promuovere l’auto-distruzione degli assoni. I ricercatori hanno scoperto che quando la funzione di Axed è stata bloccata, gli assoni danneggiati non solo hanno mantenuto l’integrità, ma sono rimasti in grado di trasmettere i segnali all’interno del circuito complesso del cervello, per settimane.
Questa scoperta segue quella già ottenuta attraverso un precedente lavoro del laboratorio di Marc Freeman, Direttore dell’Istituto Vollum presso l’OHSU, il quale ha identificato un altro enzima, un gene chiamato SARM, che attiva un processo che causa la degenerazione assonale. Nello studio attuale, i ricercatori hanno dimostrato che Axed funziona a valle di SARM per eseguire la degenerazione assonale e, sorprendentemente, che la protezione offerta dal blocco di Axed era ancora più forte di SARM.
Da una prospettiva evolutiva, Freeman ha affermato che le funzioni di SARM e Axed sono probabilmente importanti nel sistema nervoso periferico dopo le lesioni perché la morte programmata degli assoni consente l’imballaggio efficiente di materiali cellulari danneggiati per la rimozione da parte delle cellule immunitarie. Questo processo consente di svelare il percorso dei nuovi processi neuronali per ricreare, reinnervare i tessuti nervosi e recuperare la loro funzione.
La metodologia Pneisystem studia da tempo le connessione fra sistema nervoso, endocrino e immunitario, e la degenerazione neuronale, alla base di molti quadri patologici, rappresenta un aspetto importante che rientra nei campi di valutazione clinica del metodo stesso.
Nella metodologia Pneisystem riveste infatti un ruolo primario la prevenzione incentrata sulla gestione degli stili di vita, di primaria importanza nella genesi di patologie croniche. In particolare la Pnei System Academy ha come mission la divulgazione del concetto di terapia incentrata su 4 pilastri fondamentali:
– Ottimizzare le risorse psichiche attraverso l’apprendimento delle tecniche più moderne di gestione dello stress.
– Insegnare come compilare una dieta personalizzata in chiave antiossidante e antinfiammatoria
– Potenziare l’asse psico-immunologico attraverso il movimento, in particolare la danza (Pneisystem Equilibrium Dance)
– Saper selezionare i migliori integratori/ fitoterapici/nutraceutici/principi della low dose medicine e comporre un piano terapeutico centrato sulla persona.
