Artrite reumatoide: interferenza degli inquinanti ambientali e della genetica sull’avanzamento del

In un nuovo studio sui topi, i ricercatori della Michigan Medicine hanno sondato la relazione tra questi due fattori: il gene HLA e gli inquinanti ambientali.
Lo studio ha rivelato la presenza di un particolare enzima che svolge la funzione di canale cellulare tra questi due fattori: singolarmente sono nocivi, ma insieme, risultano disastrosi.
Le sigarette rivestono una delle principali preoccupazioni ambientali nell’artrite reumatoide. Ma molti altri inquinanti ambientali possono anche aiutare a innescare la condizione. Ad esempio, vivere in aree urbane o in prossimità di autostrade è legato all’artrite reumatoide, indipendentemente dall’uso di sigarette.
La diossina chimica può essere la causa. È stato anche dimostrato che la diossina aumenta la gravità in un modello sperimentale di un’altra malattia autoimmune, la sclerosi multipla.
In questo studio è stato infatti dimostrato che l’interazione tra la diossina e la variante del gene HLA attiva eventi noti per essere associati all’artrite reumatoide, dimostrando in modo abbastanza convincente che questo facilita la distruzione delle ossa.
La degenerazione ossea nell’artrite reumatoide è causata dall’iperattività di alcune cellule ossee chiamate osteoclasti, che assorbono il tessuto osseo; la combinazione di diossina e la variante del gene HLA porta gli osteoclasiti a divenire iperattivi e sovrabbondanti, con conseguente e diretta distruzione dell’osso.
Attualmente, i trattamenti disponibili per l’artrite reumatoide si concentrano principalmente sull’infiammazione, ambito di competenza della Pnei, e della metodologia Pneisystem.
La PneiSystem Academy ha come mission la divulgazione del concetto di terapia incentrata su 4 pilastri fondamentali:
– Ottimizzare le risorse psichiche attraverso l’apprendimento delle tecniche più moderne di gestione dello stress.
– Insegnare come compilare una dieta personalizzata in chiave antiossidante e antinfiammatoria
– Potenziare l’asse psico-immunologico attraverso il movimento, in particolare la danza (Pneisystem Equilibrium Dance)
– Saper selezionare i migliori integratori/ fitoterapici/nutraceutici/principi della low dose medicine e comporre un piano terapeutico centrato sulla persona.
Per informazioni più dettagliate sulla metodologia Pneisystem, sul corso dedicato alle Terapie in chiave Pnei “TERAPIE INTEGRATE:LIVELLO BASE” del 11-12-13 Maggio 2018 e/o sul Master in Pnei e Pneisystem, contatta l’Academy al n. 3276626977 o tramite mail all’ indirizzo info@pnei4u.com.
